Ciao a tutti, la mia fiera del libro quest'anno inizia prima... arriviamo infatti domenica 3 aprile, e devo dire che non avere il peso del viaggio, ci permetterà di arrivare rilassati al lunedì e vedere più cose razionalmente, con meno caos e stanchezza. Dicevo si arriva la domenica e ci si organizza per la cena, e le cene a Bologna non sono mai tutte uguali, la mia prima cena con amici vecchi e nuovi, anche se un po' su Fb ci si conosce tutti, ma le chiacchiere dal vivo sono sempre meglio. Cena indiana, la mia prima esperienza, forse per apprezzarla mi serviranno altre sperimentazioni, comunque tutto sommato è stata molto positiva per il cibo, ma soprattutto per la compagnia, e di questo devo ringraziare Eva, Maurizio, Daniela, Venera, Beniamino e Angela.
Quando vado in fiera poiché il tempo è poco cerco sempre di farmi un elenco di cose da fare e da vedere, e come ogni anno, il mio elenco va a farsi benedire o per un motivo o per un altro, ma comunque lo farò anche il prossimo anno...
La città è piena di volti conosciuti, e non è raro incontrare sul bus, autori, illustratori, e vecchie conoscenze, meglio salutarli subito, perché poi in fiera c'è il rischio di non incontrasi più, causa impegni diversi e fiumana di persone, quindi Fabrizio, mi spiace averti perso dopo il bus :-).
Il primo giro in fiera, lo considero di orientamento, a naso all'insù per vedere i padiglioni e memorizzare le case editrici, alcune di queste non hanno sempre lo stesso stand e di anno in anno è difficile capire dove sono state posizionate. Mi è successo di non trovare il padiglione 29, pur essendo passata di la alcune volte, grazie a Silvia e Antonio del tempestivo suggerimento, ho trovato la strada giusta, quindi da lì in poi cartina chiusa.
Quest'anno la fiera era dedicata alla Svizzera, il paese ospite aveva uno spazio vicino all'area mostra per far conoscere i suoi illustratori e autori attraverso un abecedario.
BCBF 2019 paese ospite la Svizzera |
La fiera, per me è sopratutto illustrazione, girare e vedere le tavole della mostra è dunque fondamentale, è il secondo anno che Marco Somà mi permette di visitarla insieme alla sua classe, e vedere la mostra in collettiva è secondo me molto formativo, grazie ai commenti e la visione condivisa si possono infatti notare dei particolari che altrimenti sfuggono. Quindi grazie a tutti i ragazzi che hanno partecipato.
BCBF 2019 mostra |
BCBF 2019 mostra |
![]() |
Yuke Li - Wonderful Picnic BCBF 2019 |
Passiamo ora alla categoria Silent Book... quando le illustrazioni parlano, io faccio il tifo per due illustratori italiani Sonia Maria Luce Possentini, e Sergio Olivotti, due albi completamente diversi, uno poetico e l'altro divertente e sorprendente, un grande in bocca al lupo ad entrambi e W il lupo.
![]() |
Sonia Maria Luce Possentini |
![]() |
Sergio Olivotti |
Grande sorpresa di questa edizione è stato lo spazio dedicato al design e all'illustrazione, con immagini dei libri applicate agli oggetti, e se non lo avete visto, mi spiace vi siete persi qualcosa di veramente bello!
Alcune immagini di come le illustrazioni possono diventare delle splendide lampade.
Chiudo con dei ringraziamenti agli amici reali e virtuali incontrati in fiera, e un abbraccio a tutti gli amici conterranei incontrati, con la speranza che questa fiera sia per tanti una bellissima rampa per i sogni da realizzare.
Prossimamente vi racconterò nel dettaglio alcune mostre visitate in esterna, per la precisione:
Richard Scarry
Gasoline
Sturmtruppen
Adelchi Galloni
state connessi... alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento
Mi farebbe piacere sapere cosa nei pensi, puoi lasciare un commento qua. Grazie.